
torna alle categorie
Bolzano
Scritte & Motti del Ventennio

Scritta quasi scomparsa ad Aldino in provincia di Bolzano. Dice: "CAMMINARE, COSTRUIRE E, SE NECESSARIO, COMBATTERE E VINCERE". Dal discorso pronunciato da Benito Mussolini a Torino il 23 ottobre 1932 in occasione del decennale della Marcia su Roma. Lo stesso motto fu poi ripetuto dal Duce il 14 maggio 1939, sempre a Torino. Data dello scatto: agosto 2017. Si ringrazia David Morandi per il contributo.

Scritta ad Anterivo in provincia di Bolzano. Dice: "LEVATE IN ALTO LE INSEGNE, IL FERRO E I CUORI A SALUTARE DOPO QUINDICI SECOLI LA RIAPPARIZIONE DELL'IMPERO SUI COLLI FATALI DI ROMA". Dal discorso pronunciato da Benito Mussolini il 9 maggio 1936 dal balcone di Palazzo Venezia a Roma in occasione della proclamazione dell'Impero in Africa Orientale. Data dello scatto: luglio 2018. Si ringrazia David Morandi per il contributo.

Scritta ad Anterivo in provincia di Bolzano. Particolare. Data dello scatto: luglio 2018. Si ringrazia David Morandi per il contributo.

Scritta ad Anterivo in provincia di Bolzano. Particolare. Data dello scatto: luglio 2018. Si ringrazia David Morandi per il contributo.

Seconda scritta ad Anterivo in provincia di Bolzano. Purtroppo risulta illeggibile. Data dello scatto: luglio 2018. Si ringrazia David Morandi per il contributo.

Scritte quasi scomparse a Chiusa in provincia di Bolzano. La prima dice: "LE FRONTIERE NON SI DISCUTONO, SI DIFENDONO". Dal discorso pronunciato da Benito Mussolini in Parlamento il 16 Marzo 1938. La seconda dice: "CAMMINARE, COSTRUIRE E, SE NECESSARIO, COMBATTERE E VINCERE". Dal discorso pronunciato da Benito Mussolini a Torino il 23 ottobre 1932 in occasione del decennale della Marcia su Roma. Data dello scatto: giugno 2021. Si ringrazia David Morandi per il contributo.

Scritte quasi scomparse a Chiusa in provincia di Bolzano. Particolare della prima scritta che dice: "LE FRONTIERE NON SI DISCUTONO, SI DIFENDONO". Dal discorso pronunciato da Benito Mussolini in Parlamento il 16 Marzo 1938. Data dello scatto: giugno 2021. Si ringrazia David Morandi per il contributo.

Scritte quasi scomparse a Chiusa in provincia di Bolzano. Particolare di due scritte sovrapposte delle quali si legge parzialmente solamente quella che dice: "CAMMINARE, COSTRUIRE E, SE NECESSARIO, COMBATTERE E VINCERE". Dal discorso pronunciato da Benito Mussolini a Torino il 23 ottobre 1932 in occasione del decennale della Marcia su Roma. Lo stesso motto fu poi ripetuto dal Duce il 14 maggio 1939, sempre a Torino. Data dello scatto: giugno 2021. Si ringrazia David Morandi per il contributo.

Scritta fatta a mano a Fortezza in provincia di Bolzano. Dice: "W il Duce". Più sotto si può leggere in aggiunta: "Ricordo dei richiamati della classe 1917 - 16:06:1939. Data dello scatto: maggio 2018. Si ringrazia David Morandi per il contributo.

Scritta a Glorenza in provincia di Bolzano. Dice: "L'ESERCITO È GARANZIA SICURA DEI DESTINI DELLA PATRIA. Mussolini". Dal discorso pronunciato da Benito Mussolini a Roma ai generali e comandanti dei Corpi d'Armata il 13 novembre 1923. Data dello scatto: maggio 2015. Si ringrazia l'architetto Claudio Marsilio sig. Gianni Valerio per il contributo e si invita a visitare la pagina Flickr dell'utente "Lunghetto".

Scritta a Glorenza in provincia di Bolzano. Particolare. Data dello scatto: agosto 2016. Si ringrazia il sig. Gianni Valerio per il contributo.

Scritta a Glorenza in provincia di Bolzano. Particolare. Data dello scatto: agosto 2016. Si ringrazia il sig. Gianni Valerio per il contributo.

Scritta a Glorenza in provincia di Bolzano. Particolare. Data dello scatto: maggio 2015. Si ringrazia l'architetto Claudio Marsilio sig. Gianni Valerio per il contributo e si invita a visitare la pagina Flickr dell'utente "Lunghetto".

Seconda scritta a Glorenza in provincia di Bolzano. Dice: "LA PACE RIPOSA SULLE NOSTRE FORZE ARMATE. Mussolini". Data dello scatto: agosto 2016. Si ringrazia il sig. Gianni Valerio per il contributo.

Seconda critta a Glorenza in provincia di Bolzano. Particolare. Data dello scatto: agosto 2016. Si ringrazia il sig. Gianni Valerio per il contributo.

Scritta a Merano in provincia di Bolzano. Dice: "L'ITALIA NON FARÀ PIÙ UNA POLITICA DI RINUNCIA E DI VILTÀ". Dal discorso pronunciato da Benito Mussolini a Udine il 20 settembre 1922. Data dello scatto: luglio 2020. Si ringrazia David Morandi per il contributo.

Scritte a Versciaco, frazione di San Candido in provincia di Bolzano. Tutte e tre dicono: "CREDERE, OBBEDIRE, COMBATTERE". Dal discorso pronunciato da Benito Mussolini alla Vecchia Guardia a Roma il 26 marzo 1939. Il trinomio fu inserito nell'articolo 4 dello statuto del Partito. Data dello scatto: settembre 2010. Si ringrazia l'arch. Claudio Marsilio per il contributo e si invita a visitare la pagina Flickr dell'utente "Lunghetto".

Scritte a Versciaco, frazione di San Candido in provincia di Bolzano. Tutte e tre dicono: "CREDERE, OBBEDIRE, COMBATTERE". Dal discorso pronunciato da Benito Mussolini alla Vecchia Guardia a Roma il 26 marzo 1939. Il trinomio fu inserito nell'articolo 4 dello statuto del Partito. Data dello scatto: settembre 2010. Si ringrazia David Morandi per il contributo.

Scritte a San Candido in provincia di Bolzano. Particolare della scritta e del fascio littorio con la stella alpina, simbolo della Milizia Confinaria. Data dello scatto: settembre 2010. Si ringrazia l'arch. Claudio Marsilio per il contributo e si invita a visitare la pagina Flickr dell'utente "Lunghetto".

Scritte a San Candido in provincia di Bolzano. Particolare della scritta e del fascio littorio con la stella alpina, simbolo della Milizia Confinaria. Data dello scatto: luglio 2020. Si ringrazia David Morandi per il contributo.

Scritte a Versciaco, frazione di San Candido in provincia di Bolzano. Particolare. Data dello scatto: settembre 2010. Si ringrazia David Morandi per il contributo.

Scritte a Versciaco, frazione di San Candido in provincia di Bolzano. Particolare. Data dello scatto: settembre 2010. Si ringrazia David Morandi per il contributo.

Scritte a Versciaco, frazione di San Candido in provincia di Bolzano. Particolare di un fascio littorio e del profilo di Benito Mussolini dipinti a stampo nei pressi delle scritte. Data dello scatto: settembre 2010. Si ringrazia David Morandi per il contributo.

Scritte a Versciaco, frazione di San Candido in provincia di Bolzano. Particolare. Data dello scatto: settembre 2010. Si ringrazia David Morandi per il contributo.

Scritte a Versciaco, frazione di San Candido in provincia di Bolzano. Particolare della terza scritta. Data dello scatto: settembre 2010. Si ringrazia David Morandi per il contributo.